Il team dello studio Zizzo e Associati è entrato a far parte di Fieldfisher Italy, uno studio legale internazionale con sede principale a Londra. Leggi tutto
Principal purpose test e contrasto all’abuso del diritto
Nel numero 2 di Corriere Tributario il prof. Giuseppe Zizzo ha pubblicato un articolo dal titolo “Il principal purpose test convenzionale nel contrasto all’abuso del diritto”. Leggi tutto
La clausola generale antiabuso: nuova monografia del prof. Zizzo
“La clausola generale antiabuso” è la monografia del prof. Giuseppe Zizzo, pubblicata da Pacini Giuridica, nella collana “L’ordinamento tributario italiano”. Leggi tutto
Nuovo intervento sul tema “La rappresentazione contabile IAS/IFRS e l’abuso del diritto”
Nel corso del seminario organizzato da Paradigma Srl su “La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS” il prof. Giuseppe Zizzo ha approfondito il tema del rapporto tra la rappresentazione contabile IAS/IFRS e l’abuso del diritto.
Di seguito la sintesi dell’intervento. Leggi tutto
Annual Tax Director 2021
Nell’Annual Tax Director 2021, che si terrà il 26 e 27 ottobre a Milano, il prof. Giuseppe Zizzo parlerà della gestione delle verifiche fiscali e del contenzioso tributario. Leggi tutto
Criticità e gestione del rischio fiscale per i soggetti IAS/IFRS
Il 7 e l’8 ottobre 2021 si terrà un seminario sulle principali criticità della fiscalità del bilancio IAS/IFRS compliant, al fine di una corretta determinazione del reddito imponibile e di una efficace gestione del rischio fiscale.
Il prof. Giuseppe Zizzo, nel corso della prima giornata, si soffermerà in particolare sulla rilevanza fiscale della “corretta” rappresentazione in bilancio dei fatti aziendali nella prassi dell’Agenzia delle Entrate e sui possibili effetti delle scelte discrezionali consentite dagli IAS/IFRS.
Deduzione dell’imu dai redditi di impresa
Nel n. 3 di Rassegna Tributaria il prof. Giuseppe Zizzo ha commentato la sentenza della Corte costituzionale n. 262/2020 nell’articolo dal titolo “Deduzione dell’imu dai redditi di impresa tra doveri costituzionali e virtù politiche”. Leggi tutto
Nuova edizione della Parte speciale del Manuale di diritto tributario
Nella nuova edizione della Parte speciale del Manuale di diritto tributario, edito da CEDAM, il prof. Giuseppe Zizzo si è occupato delle sezioni riguardanti i redditi d’impresa, l’imposta sul reddito delle società e le vicende straordinarie nel reddito d’impresa. Leggi tutto
IAS/IFRS, scelte discrezionali degli estensori del bilancio e poteri dell’Amministrazione finanziaria
Nel corso del convegno organizzato da Paradigma Srl su “La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS” ho, tra l’altro, trattato dei poteri dell’Amministrazione finanziaria al cospetto di voci di bilancio espressive di scelte discrezionali riservate dagli IAS/IFRS ai suoi estensori. Leggi tutto
La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS e l’abuso del diritto
Il 25 e il 26 maggio 2021 si terrà l’evento virtuale, organizzato da Paradigma srl, dal titolo “La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS”.
Il prof. Giuseppe Zizzo interverrà nella prima giornata con una relazione dal titolo “La rappresentazione contabile IAS/IFRS e l’abuso del diritto”, soffermandosi sulla rilevanza fiscale della “corretta” rappresentazione in bilancio dei fatti aziendali nella prassi dell’Agenzia delle Entrate e dei possibili effetti delle scelte discrezionali consentite dagli IAS/IFRS.