Sul n. 7 di Corriere Tributario, nell’articolo “La rendita catastale dei parchi eolici: le torri della discordia”, il prof. Giuseppe Zizzo si esprime sulla controversa questione della determinazione della rendita catastale dei parchi eolici che ha dato vita ad un ampio contenzioso, sul quale la giurisprudenza non ha espresso una posizione univoca.
Beneficiari di trust non residenti
Sul numero 4/2020 di Corriere Tributario è stato pubblicato l’articolo del prof. Giuseppe Zizzo, dal titolo “I trust non residenti tra sistema e timore di abusi”.
Utilizzo del saldo da rivalutazione: la chiarezza legislativa non ferma le divagazioni interpretative
Sul n. 10 di Corriere Tributario è stato pubblicato l’articolo del prof. Giuseppe Zizzo sul saldo da rivalutazione.
Secondo il prof. Zizzo, la formula dei primi tre commi dell’art. 13 della Legge n. 342/2000, nonché la loro connessione, mette in evidenza come, diversamente da quanto sostenuto dall’Agenzia delle entrate e dalla Corte di cassazione, l’art. 13 definisca la sfera dei fatti che implicano il concorso alla formazione del reddito imponibile del saldo attivo da rivalutazione in positivo, mediante riferimento alla sua attribuzione ai soci, e non in negativo, con riferimento all’utilizzo per fini diversi dalla imputazione capitale e dalla copertura di perdite di esercizio. Ne consegue che, per affermare detto concorso, non serve concludere nel senso che il saldo è stato utilizzato per fini diversi da questi ultimi, ma occorre riscontrare la sua attribuzione ai soci.
Accordi preventivi: articolo del prof. Zizzo su Corriere Tributario
Nel numero 1 del 2019 della rivista Corriere Tributario, edita da Wolters Kluwer, è stato pubblicato l’articolo del prof. Giuseppe Zizzo sugli accordi preventivi di cui all’art. 31-ter del D.P.R. 600/1973 e le prospettive evolutive dei rapporti tra Fisco e contribuenti.