Sul numero 2/2020 di Rassegna Tributaria è stato pubblicato l’articolo del prof. Giuseppe Zizzo, dal titolo “Elusione e libertà di scelta delle forme giuridiche”, a commento della sentenza della Cassazione n. 31772/2019.
Il prof. Zizzo finalista ai Top Legal Awards 2019
Per il secondo anno consecutivo, il prof. Giuseppe Zizzo è finalista ai Top Legal Awards 2019 quale professionista della categoria “Contenzioso Cassazione”. Leggi tutto
Il prof. Zizzo premiato ai Top Legal Awards
Il 27 novembre, a Roma, il prof. Giuseppe Zizzo è stato premiato nell’ambito dei Top Legal Awards 2018 come “Professionista dell’anno contenzioso Cassazione”.
Registro: gara pubblica e terzietà dell’assegnatario escludono il collegamento tra conferimento d’azienda e cessione di quote
È ormai pacifico per la Cassazione che, ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro, il conferimento di azienda seguito dalla cessione delle partecipazioni è da qualificare come cessione d’azienda. Decisivo risulta allora, nell’apprestare una difesa, valorizzare il piano del fatto.
Lo studio vince in Cassazione per Elettrica Trentina Distribuzione Energia Elettrica
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto dal prof. Giuseppe Zizzo, per conto della società Elettrica Trentina per la Distribuzione di Energia Elettrica, nei confronti dell’Agenzia delle Entrate del valore di oltre 6 milioni di euro.
La controversia riguardava un avviso di liquidazione per maggiore imposta di registro su un contratto di acquisto di partecipazioni preceduto da un conferimento di azienda.
La Cassazione ha riconosciuto la violazione dello statuto dei diritti del contribuente, a causa della notifica dell’avviso di liquidazione prima della decorrenza del termine di 60 giorni dalla notifica del verbale di constatazione, annullando l’avviso di liquidazione opposto.
Nessun termine breve per l’imposta di registro
Con la sentenza n. 23670/2018 la Corte di Cassazione ha riconosciuto che anche in materia di imposta di registro vige la nullità per omessa indicazione delle ragioni di particolare e motivata urgenza negli avvisi notificati prima del decorso del termine di sessanta giorni dal rilascio del processo verbale di contestazione. Leggi tutto
Retroattive le modifiche all’art. 20 del T.U.R.?
Pubblicato sul n. 26/2018 del Corriere Tributario il contributo del prof. Giuseppe Zizzo a commento dell’ordinanza n. 7637/2018. Leggi tutto