Principal purpose test e contrasto all’abuso del diritto
Nel numero 2 di Corriere Tributario il prof. Giuseppe Zizzo ha pubblicato un articolo dal titolo “Il principal purpose test convenzionale nel contrasto all’abuso del diritto”.
La clausola generale antiabuso: nuova monografia del prof. Zizzo
“La clausola generale antiabuso” è la monografia del prof. Giuseppe Zizzo, pubblicata da Pacini Giuridica, nella collana “L’ordinamento tributario italiano”.
Deduzione dell’imu dai redditi di impresa
Nel n. 3 di Rassegna Tributaria il prof. Giuseppe Zizzo ha commentato la sentenza della Corte costituzionale n. 262/2020 nell’articolo dal titolo “Deduzione dell’imu dai redditi di impresa tra doveri costituzionali e virtù politiche”.
Nuova edizione della Parte speciale del Manuale di diritto tributario
Nella nuova edizione della Parte speciale del Manuale di diritto tributario, edito da CEDAM, il prof. Giuseppe Zizzo si è occupato delle sezioni riguardanti i redditi d’impresa, l’imposta sul reddito delle società e le vicende straordinarie nel reddito d’impresa.
Dubbi di costituzionalità sul canone unico
In un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore di oggi il prof. Giuseppe Zizzo e l’avv. Chiara Sozzi esprimono le loro perplessità sul “canone unico” appena entrato in vigore.
Il Fisco al tempo della crisi: riformare o rifondare il reddito d’impresa
Nel volume “La fiscalità d’impresa nella legislazione da Covid” è presente anche l’articolo del prof. Giuseppe Zizzo dal titolo “Il Fisco al tempo della crisi: riformare o rifondare il reddito d’impresa”.
Pubblicato il Bollettino della dottrina tributaria italiana
Pubblicato il volume “Bollettino della dottrina tributaria italiana”, edito da Giappichelli, nel quale il prof. Giuseppe Zizzo si è occupato del reddito d’impresa in caso di operazioni straordinarie, liquidazione e procedure concorsuali.
La rendita catastale dei parchi eolici: le torri della discordia
Sul n. 7 di Corriere Tributario, nell’articolo “La rendita catastale dei parchi eolici: le torri della discordia”, il prof. Giuseppe Zizzo si esprime sulla controversa questione della determinazione della rendita catastale dei parchi eolici che ha dato vita ad un ampio contenzioso, sul quale la giurisprudenza non ha espresso una posizione univoca.
Irpef e progressività
Sul n. 2 di Diritto e Pratica Tributaria viene riproposto l’editoriale del prof. Giuseppe Zizzo sulla riforma dell’irpef e il suo rapporto con la progressività costituzionale.
Elusione e libertà di scelta delle forme giuridiche
Sul numero 2/2020 di Rassegna Tributaria è stato pubblicato l’articolo del prof. Giuseppe Zizzo, dal titolo “Elusione e libertà di scelta delle forme giuridiche”, a commento della sentenza della Cassazione n. 31772/2019.