2018

by zizzo zizzo Nessun commento

Il prof. Zizzo finalista ai Top Legal Awards

Top Legal Awards Studio Zizzo e AssociatiIl prof. Giuseppe Zizzo è risultato finalista ai Top Legal Awards 2018 quale professionista dell’anno della sezione Tax Contenzioso e Contenzioso Cassazione.

Le cerimonie di premiazione si terranno a Milano il 19 novembre 2018 e a Roma il 27 novembre 2018.

 

 

by zizzo zizzo Nessun commento

Decreto pace fiscale, alcuni interrogativi

Il provvedimento è una misura o una mezza misura per la deflazione del contenzioso tributario?

La definizione agevolata delle controversie tributarie, regolata dall’art. 6 del d.l. 119/2018 riprende una misura proposta poco più di un anno fa con l’art. 11 del d.l. 50/2017

Leggi tutto

by zizzo zizzo Nessun commento

In uscita il nuovo manuale di diritto tributario

È in uscita la nuova parte speciale del Manuale di diritto tributario del prof. Gaspare Falsitta, edito da Cedam.

Come sempre, il prof. Giuseppe Zizzo ha curato le sezioni riguardanti i redditi d’impresa, l’imposta sul reddito delle società e le vicende straordinarie nel reddito d’impresa.

by zizzo zizzo Nessun commento

XXXVI Convegno Nazionale ANTI a Bari

«Gli istituti della collaborazione fiscale: stato di attuazione e proposte di riforma»

Il prof. Giuseppe Zizzo è stato invitato a partecipare in qualità di relatore al XXXVI Convegno Nazionale ANTI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRIBUTARISTI ITALIANI), programmato a Bari per il 26 ottobre 2018, con un intervento dal titolo «Accordi preventivi e scambio di informazioni».

Leggi tutto

by zizzo zizzo Nessun commento

Lo studio vince in Cassazione per Elettrica Trentina Distribuzione Energia Elettrica

Giuseppe-Zizzo-diritto-tributarioLa Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto dal prof. Giuseppe Zizzo, per conto della società Elettrica Trentina per la Distribuzione di Energia Elettrica, nei confronti dell’Agenzia delle Entrate del valore di oltre 6 milioni di euro.

La controversia riguardava un avviso di liquidazione per maggiore imposta di registro su un contratto di acquisto di partecipazioni preceduto da un conferimento di azienda.

La Cassazione ha riconosciuto la violazione dello statuto dei diritti del contribuente, a causa della notifica dell’avviso di liquidazione prima della decorrenza del termine di 60 giorni dalla notifica del verbale di constatazione, annullando l’avviso di liquidazione opposto.

Leggi la notizia su Top Legal

 

 

by zizzo zizzo Nessun commento

Nessun termine breve per l’imposta di registro

Con la sentenza n. 23670/2018 la Corte di Cassazione ha riconosciuto che anche in materia di imposta di registro vige la nullità per omessa indicazione delle ragioni di particolare e motivata urgenza negli avvisi notificati prima del decorso del termine di sessanta giorni dal rilascio del processo verbale di contestazione. Leggi tutto

Top