Archivio notizie

DATAEVENTOINTERVENTOCITTÀLOCANDINA
15/09/17PER UN FISCO SOSTENIBILEG. Zizzo, Fisco e ImpresaMonselice (PD)Download
14/07/17LA FISCALITÀ DELLE CRISI D’IMPRESAG. Zizzo, Procedure concorsuali e processo tributarioBolognaDownload
21/06/17I NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC NEL REDDITO DI IMPRESAG. Zizzo, Derivazione rafforzata e soggetti IAS-adopter: bilancio di un decennioRomaDownload
25/05/17L’AGEVOLAZIONE DEI SUPER E DEGLI IPER AMMORTAMENTIG. Zizzo, Misure fiscali per l’innovazione: un quadroBusto Arsizio (VA)Download
05/05/17CORPORATE TAX BASE: TOWARDS A EUROPEAN NEW DEAL?G. Zizzo, Limitation in the deduction of interest under national modelsTorino/PollenzoDownload
27/04/17LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO D’IMPRESA ALLA LUCE DELLE NUOVE REGOLE DI BILANCIO. PROSPETTIVE APPLICATIVE E PROFILI CRITICIG. Zizzo, Il potere di sindacato dell’Amministrazione finanziaria alla luce della nuova disciplinaReggio EmiliaDownload
24/03/17L’EVOLUZIONE DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE. LA PROSPETTIVA EUROPEAG. Zizzo, Funzione di indirizzo e regole dell’interpretazioneMilanoDownload
14/02/17IL REGIME SPECIALE DI IMPOSIZIONE PER I NEO RESIDENTI E I VISTI DI INGRESSO PER GLI INVESTITORIG. Zizzo, La compatibilità costituzionale e comunitaria della nuova disciplina dei neo domiciliatiMilanoDownload
10/02/17GOVERNANCE, RESIDENZA FISCALE E MOBILITA’ DELLE SOCIETA’G. Zizzo, Residenza ed elusione fiscale internazionaleMilanoDownload
25/11/16L’EVOLUZIONE DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE DAL CONTRADDITORIO ENDO-PROCEDIMENTALE AD ALTRI TRAGUARDIG. Zizzo, I criteri interpretativi dei contratti: effetti giuridici o effetti economici; interpretazione formale o interpretazione sostanzialeRomaDownload
15/11/16L’ABUSO DEL DIRITTOG. Zizzo, Clausola anti-elusione e capacità contributivaBolognaDownload
03/11/16IL PROCESSO TRIBUTARIO TRA DIRITTO VIVENTE E PROSPETTIVE DI RIFORMAG. Zizzo, Dal giudizio di merito al giudizio di legittimitàBolognaDownload
28/10/16FUNZIONE TRIBUTARIA E PROCESSOG. Zizzo, La definizione preventiva delle liti tributarie: prospettiveTorinoDownload
07/10/16L’ATTUAZIONE DELLA RIFORMA FISCALE: CRITICITÀ E PROSPETTIVEG. Zizzo, L’elusione fiscale e l’abuso del dirittoPalermoDownload
28/09/16IVA, EVASIONE E OMESSO VERSAMENTO A VALLE DEGLI INTERVENTI COMUNITARI E NAZIONALI SULLA PRESCRIZIONEG. Zizzo, Neutralità dell’IVA e accertamento delle frodi caroselloCastellanzaDownload
23/06/16IL DIRITTO TRIBUTARIO NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONEG. Zizzo, Condotte antieconomiche e determinazione del reddito d’impresaPalermoDownload
07/06/16IL FISCO E LE OPERAZIONI DI LBO. NUOVE PROSPETTIVE.G. ZizzoCastellanza (VA)Download
23/05/16INNOVAZIONE NEL FISCO E NEGLI INVESTIMENTIG. ZizzoMilanoDownload
19/04/16LA NUOVA DISCIPLINA DELL’ABUSO DEL DIRITTO E DELL’ELUSIONE NELLE OPERAZIONI STRAORDINARIEG. Zizzo, Le operazioni straordinarie e l’abuso del diritto: casi operativiRomaDownload
13/04/16AGEVOLAZIONI FISCALI E DIFESA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE: COSA PREVEDE IL PATENT BOX?G. Zizzo, Patent box: caratteristiche generali della normativa e modalità applicativeMilanoDownload
08/04/16NOVITA’ IN MATERIA DI BILANCI E DICHIARAZIONIG. Zizzo, Riflessi fiscali del d.lgs. 139/2015Chiavari (GE)Download
03/03/16LA RIFORMA DEL DIRITTO PENALE TRIBUTARIO – (D. LGS. 158/2015)G. Zizzo, Mutamenti nella disciplina delle sanzioni tributarieMilanoDownload
25/02/16IL “NUOVO” BILANCIO D’ESERCIZIO: IL DECRETO LEGISLATIVO N. 139/2015. I RIFLESSI FISCALI.G. Zizzo, I riflessi sul valore della produzione netta delle modifiche ai documenti contabiliRomaDownload
19/02/16LA CLAUSOLA GENERALE ANTIABUSO: TENDENZE INTERNAZIONALI E NORMATIVA ITALIANAEATLP 2016 MIDTERM MEETINGRomaDownload
21/01/16TASSAZIONE, POLITICA AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE NEL SETTORE DEI TRASPORTIG. Zizzo, I tributi ambientali nella prospettiva costituzionaleMilanoDownload
16/12/155° FORUM TAXG. Zizzo, L’abuso del dirittoMilanoDownload
11/12/15LE MISURE PER LA CRESCITA E LA INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE E IL PROGETTO BEPSG. Zizzo, Costi black list: la deduzione in base al valore normaleRomaDownload
09/12/15IL REGIME DEL «PATENT BOX»G. Zizzo, Patent Box e concorrenza fiscale internazionaleCastellanza (VA)Download
27/11/15NOVITA’ IN TEMA DI ABUSO DEL DIRITTO, RADDOPPIO DEI TERMINI DI ACCERTAMENTO E CANCELLAZIONE DELLE SOCIETA’G. Zizzo, Abuso del dirittoTrevisoDownload
29/10/15ISPEZIONI E VERIFICHE DELLA G.D.F. E TUTELA DEL CONTRIBUENTEG. Zizzo, Tutela del contribuente nelle ispezioni e verifiche tributarieVareseDownload
22/10/15IL DIRITTO DI DIFESA DEL CONTRIBUENTE NEL CORSO DEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIOG. Zizzo, Difesa procedimentale e difesa processuale del contribuente: rapporti e conflittiBolognaDownload
21/10/15QUESTIONI ATTUALI IN MATERIA DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIOG. Zizzo, La recente riforma del diritto penale tributarioCastellanza (VA)Download
25/09/15IL REGIME TRIBUTARIO DEL “PATENT BOX” ART. 1, L. 23 DICEMBRE 2014, N. 190 DM 30 LUGLIO 2015G. ZizzoBolognaDownload
17/06/15ABUSO DEL DIRITTO TAX COMPLIANCE E REATI TRIBUTARIG. Zizzo, La nuova clausola di abuso del diritto: profili processuali; il destino dei procedimenti in corsoMilanoDownload
12/06/15IL CONTRIBUTO DI ENRICO ALLORIO ALLO STUDIO DEL DIRITTO TRIBUTARIOG. Zizzo, La prova contabile nel processo tributarioMilanoDownload
05/06/15ALIMENTAZIONE E FISCO: CRITICITÀ E SINERGIEG. Zizzo, Tassazione mirata del consumo per finalità sociali: educazione, salute e spesa sanitariaMilanoDownload
05/06/15EROSIONE DELLE BASI IMPONIBILI E TRASFERIMENTO DEI REDDITI: UN PROBLEMA GLOBALEG. Zizzo, I sistemi tributari dei Paesi OCSE/G20 e le imprese multinazionaliMilanoDownload
10/03/15IL PUNTO SULLE SEMPLIFICAZIONI FISCALIG. Zizzo, Semplificazioni o complicazioni? Il punto sulle semplificazioni fiscaliMilanoDownload
24/02/15L’ELUSIONE FISCALE NELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE: IL NUOVO DIVIETO DI ABUSO DEL DIRITTO ALLA LUCE ANCHE DELLA PREGRESSA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀG. ZizzoMilanoDownload
23/02/15“LA RIFORMA DELLE SANZIONI TRIBUTARIE IN ITALIA” TRA OBIETTIVI DI EFFICIENZA, ESIGENZE DI COERENZA INTERNA E PRINCIPI DEL DIRITTO EUROPEOG. Zizzo, Evasione “valutativa”, violazioni “formali” e “gravità della violazione”Lido di OstiaDownload
02/02/15VOLUNTARY DISCLOSURE. LA NUOVA PROCEDURA SUL RIENTRO DEI CAPITALIG. Zizzo, La tutela giurisdizionaleMilanoDownload
20/01/15LA NUOVA LEGGE SULLA VOLUNTARY DISCLOSURE PER L’EMERSIONE DEI PATRIMONI OCCULTI LOCALIZZATI ALL’ESTERO ED IN ITALIAG. Zizzo, Gli effetti della norma ai fini della regolarizzazione dei patrimoni occulti italiani delle società e delle persone fisicheMilanoDownload
29/11/14IL CONTRASTO ALL’ABUSO DEL DIRITTO NEI RAPPORTI ECONOMICI E TRIBUTARIG. Zizzo, Il rapporto tra divieto di abuso e le singole clausole antielusive nel diritto tributarioBolzanoDownload
28/11/14DIRITTO TRIBUTARIO E DIRITTO PENALEG. Zizzo, Transfer pricing, valutazioni e reati fiscaliBolognaDownload
14/11/14LA LEGGE DELEGA PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO TRIBUTARIO, PIU’ CHE PER UNA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALEG. Zizzo, L’abuso del diritto e l’elusione tributariaUdineDownload
30/10/14LE RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI NEI GRUPPI SOCIETARIG. Zizzo, Utilizzi propri ed impropri del modello di gruppo nel diritto tributarioCastellanza (VA)Download
10/10/14I DIECI ANNI DALLA RIFORMA DEL TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI. BILANCI E PROSPETTIVEG. Zizzo, Il principio di derivazioneRomaDownload
02/10/14FINANZA AGEVOLATA, BANDI, CREDITO D’IMPOSTAG. Zizzo, Gli aspetti fiscaliCastellanza (VA)Download
26/09/14CRISI DEI METODI DI ACCERTAMENTO TRIBUTARIO E PROSPETTIVE DI RIFORMAG. Zizzo, I metodi d’accertamento della ricchezza nella legislazione attuale e la loro crisiMilanoDownload
26/05/14TAX PRIVACY, TAX COMPLIANCE AND OFFSHORE TAX EVASION: A COMPARATIVE VIEWG. ZizzoMilanoDownload
22/05/14LE NOVITA’ IN TEMA DI FISCALITA’ INTERNAZIONALEG. Zizzo, Le contestazioni di esterovestizione nelle verifiche fiscali e negli orientamenti della giurisprudenzaMilanoDownload
05/05/14LA LEGGE DELEGA FISCALEG. Zizzo, L’imposta sul reddito imprenditoriale (IRI)RomaDownload
27/11/13LA FISCALITA’ DEI SOGGETTI IAS/IFRSG. Zizzo, Il principio di derivazione rafforzata e di prevalenza della sostanza sulla formaMilanoDownload
03/10/13FORUM TAXG. Zizzo, Verso un nuovo sistema tributario: quali alternative alle imposte sul reddito?MilanoDownload
05/07/13LE NUOVE SOCIETA’ E ASSOCIAZIONI TRA PROFESSIONISTI E TRA AVVOCATIG. Zizzo, L’incidenza del regime fiscale sulla scelta del modello associativoMilanoDownload
15/06/13GIUSTIZIA TRIBUTARIA E DIRITTO VIVENTEG. Zizzo, Efficacia e limiti del collegamento con il bilancio: evoluzione della normativa europea e la fiscalità di bilancioBolognaDownload
24/05/13I COSTI DA REATO A UN ANNO DALLA NOVELLA NORMATIVAG. ZizzoMilanoDownload
23/05/13LE NUOVE NORME SULLA CORRUZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONEG. ZizzoCastellanzaDownload
18/04/13“FISCO E COMPETITIVITA’”IL GIUSTO EQUILIBRIO TRA STATO E CONTRIBUENTE NELL’UNIONE EUROPEAAstiDownload
21/03/13IL CITTADINO E IL DIRITTO NEGATO DI FRONTE AL FISCOG. Zizzo, I contribuenti hanno diritti costituzionali?VeronaDownload
08/03/13ASPETTI FISCALI DEL TRUST IN ITALIAG. Zizzo, La soggettività passiva del trust nell’IresPiacenzaDownload
01/03/13IL NUOVO “REDDITOMETRO”G. ZizzoBolognaDownload
15/02/13SELECTED TOPICS ON CORPORATE INCOME TAXPAYERSG. ZizzoMilanoDownload
12/02/13LA FISCALITA’ DEL BILANCIO IAS/IFRSG. Zizzo, Gli effetti fiscali dei principi di derivazione rafforzata e di prevalenza della sostanza sulla formaMilanoDownload
30/11/12GIUSTIZIA TRIBUTARIA E GIUSTO PROCESSOG. Zizzo, Regime delle prove e istruttoriaMilanoDownload
23/11/12L’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI PASSIVI NELL’IRES: PROFILI APPLICATIVI DI DIRITTO INTERNO ED INTERNAZIONALEG. Zizzo, Scelta del modello societario e divieto di abuso del dirittoFirenzeDownload
14/11/12FISCO: SUPERARE LE CRITICITA’ DEL SISTEMA CON UN EQUO E TRASPARENTE UTILIZZO DEL GETTITOG. Zizzo, Accertamento, riscossione, contenzioso: un’indagine conoscitivaMilanoDownload
27/09/12OPERAZIONI SOCIETARIE STRAORDINARIE – DELEGA FISCALE – CONTESTAZIONE DELL’ELUSIONE – DIFESA DEL CONTRIBUENTEG. Zizzo, Le operazioni di fiscalità straordinaria ritenute elusive e le opzioni difensive davanti alle Commissioni tributarieTorinoDownload
26/09/12FORUM TAX 2012G. Zizzo, Il ruolo del Fisco nel rilancio dell’Economia italianaMilanoDownload
28/06/12I REATI TRIBUTARI: DIRITTO E PROCESSOG. ZizzoCastellanza (VA)Download
01/06/12EATLP CONGRESS 2012 – TAXATION OF CHARITIESG. Zizzo, The income tax status of non-profit entities and non-profit activitiesRotterdamDownload
23/05/12LA RILEVANZA SUL PIANO SANZIONATORIO DELL’ELUSIONE FISCALE E DELL’ABUSO DELLA NORMA TRIBUTARIAG. Zizzo, Elusione fiscale e abuso della norma tributariaRomaDownload
22/03/12NUOVE PROSPETTIVE DI APPLICAZIONE DEL TRUST IN AMBITO CIVILISTICO E FALLIMENTAREG. Zizzo, Profili fiscali del trustCastellanza (VA)Download
23/02/12NOVITA’ IN MATERIA DI CONTRASTO ALL’EVASIONE E ALL’ELUSIONE FISCALEG. Zizzo, Lo stato della giurisprudenza in materia di abuso ed elusione nelle imposte sui redditiMilanoDownload
17/02/12BANKING SECRECY, TAX EVASION AND THE “RUBIK AGREEMENTS”. A NEW INTERNATIONAL TAX ORDER?G. ZizzoMilanoDownload
31/01/12LA “MANOVRA MONTI” E DINTORNIG. Zizzo, Profili strutturali della nuova ACEUdineDownload
16/12/11IL GIUDIZIO DI INERENZA. LA RICOSTRUZIONE DI UN PRINCIPIO GENERALE NELLA PROSPETTIVA DELLA GIURISPRUDENZA TRIBUTARIAG. Zizzo, Fondamento e natura del principio di inerenzaBolognaDownload
25/11/11PROFILI TRIBUTARI DELLE HOLDINGG. Zizzo, Holding e stabile organizzazioneRomaDownload
03/11/11I CONTRATTI DI RETE E LE ALTRE FORME DI COLLABORAZIONE TRA IMPRESE: NUOVE OPPORTUNITA’G. Zizzo, Contratti di rete: la normativa fiscaleCastellanza (VA)Download
27/10/11OPERAZIONI STRAORDINARIE E RAPPORTI INTERNAZIONALIG. Zizzo, Operazioni straordinarie ed imposte diretteMilanoDownload
27/09/11FORUM TAX 2011G. Zizzo, Bilancio ed IRES: novità in tema di IAS ed evoluzione della normativa europeaMilanoDownload
23/09/11IL FEDERALISMO FISCALE ALLA PROVA DEI DECRETI DELEGATIG. Zizzo, La perequazioneVarenna (LC)Download
13/07/11IL COORDINAMENTO TRA I PRINCIPI IAS/IFRS E LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILEG. Zizzo, La procedura di coordinamento tra IAS, codice civile e disposizioni fiscali introdotta dal decreto-legge “mille-proroghe” e nel decreto ias del 2011MilanoDownload
30/06/11FISCALITA’ DEL TERZO SETTOREG. ZizzoCastellanza (VA)Download
10/06/11LE MODIFICHE PER I SOGGETTI IAS/IFRS PREVISTE DAL C.D. “DECRETO MILLE PROROGHE”G. Zizzo, Le disposizioni di coordinamento dei nuovi principi contabili IAS/IFRS con le regole per la determinazione della base imponibile dell’Ires e dell’Irap. Il regime fiscale dei principi contabili IAS/IFRS adottati tra l’1-1-2009 ed il 31-12-2010TorinoDownload
05/05/11GIORNATA SUI MEZZI DI FINANZIAMENTO AL TERZO SETTORE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI LASCITI TESTAMENTARIG. Zizzo, Fiscalità del terzo settore, con particolare riferimento a donazioni e lascitiCastellanza (VA)Download
28/04/11FISCALITA’ DEL BILANCIO IAS/IFRSG. Zizzo, Le indicazioni della circolare 7/E del 2011 sul regime fiscale dei componenti negativiMilanoDownload
02/02/11LA NUOVA VESTE CIVILISTICA E FISCALE DEI FONDI IMMOBILIARI ALLA LUCE DEL DL 78/2010G. Zizzo, Immobili e pianificazione fiscaleMilanoDownload
15/12/10CONVEGNO NAZIONALE TRANSFER PRICINGG. Zizzo, La funzione del transfer pricing tra normativa interna e convenzioniMilanoDownload
03/12/10LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN MATERIA FISCALE TRA SCAMBIO DI INFORMAZIONI E GOOD GOVERNANCEG. Zizzo, La cooperazione internazionale in materia di riscossioneBolognaDownload
19/11/10L’ELUSIONE E L’ABUSO NEL DIRITTO TRIBUTARIO NAZIONALEG. Zizzo, Clausola antielusione e abuso del diritto: profili controversiParmaDownload
17/11/10LA DISCIPLINA DELLE CFC TRA INNOVAZIONI ED INCERTEZZEG. Zizzo, La disciplina delle Cfc: ratio e vincoliMilanoDownload
06/11/10LO STATUTO DEL CONTRIBUENTEG. Zizzo, Gli interpelliGenovaDownload
26/10/10RISCOSSIONE DELLE IMPOSTE E TUTELA DEL CONTRIBUENTEG. Zizzo, La riscossione senza ruoloMilanoDownload
15/10/10PROCESSO TRIBUTARIOG. Zizzo, Le parti nel processo tributario e il processo con pluralità di partiGenovaDownload
30/09/10PROFILI FISCALI DELL’APPLICAZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRSG. Zizzo, La deroga per i criteri di qualificazione, imputazione temporale e classificazione: ambito e limiti dell’effetto derogatorioCuneoDownload
14/07/10IL PRINCIPIO SUBSTANCE OVER FORM: PROFILI CONTABILI, CIVILISTICI E TRIBUTARIG. Zizzo, La rappresentazione in bilancio delle operazioni societarie straordinarie con particolare riguardo a quelle “under common control”. Aspetti fiscaliRomaDownload
24/06/10PRINCIPI DI FISCALITA’ D’IMPRESAG. Zizzo, La fiscalità delle operazioni straordinarieMestreDownload
09/06/10AGEVOLAZIONI FISCALI E AIUTI DI STATOG. Zizzo, Agevolazioni fiscali e aiuti di statoMilanoDownload
20/05/10STRUMENTI DI TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALEG. Zizzo, La valutazione e la pianificazione fiscale nella individuazione dello strumento di tutelaMilanoDownload
16/04/10IMPRESA E AZIENDA NELLE NUOVE PROCEDURE CONCORSUALIG. Zizzo, I profili fiscali della circolazione dell’aziendaMilanoDownload
14/04/10FISCALITA’ DEI GRUPPIG. Zizzo, Elusione e abuso del dirittoMilanoDownload
26/03/10ACCERTAMENTO TRIBUTARIOG. Zizzo, L’interpello ordinario e gli interpelli specialiGenovaDownload
22/03/10ELUSIONE ED EVASIONE FISCALE, ABUSO DI DIRITTO E PROFILI DI INTERPOSIZIONEG. Zizzo, Casi di prassi e giurisprudenzaMilanoDownload
17/02/10IVA EUROPEA: EVOLUZIONE IN MATERIA DI IVA E OPERAZIONI INTERNAZIONALIG. Zizzo, Strumenti normativi per il contrasto alle frodi caroselloMilanoDownload
11/02/10ASPETTI CONTABILI E FISCALI DELLA CRISI D’IMPRESAG. Zizzo, Il riporto delle perdite fiscaliMilanoDownload
16/12/09LA GESTIONE DEL RISCHIO FISCALE ALLA LUCE DEI RECENTI ORIENTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E DELLA GIURISPRUDENZAG. Zizzo, Le contestazioni più frequenti ai gruppi multinazionali tra tassazione analitica e abuso del dirittoMilanoDownload
15/12/09LA FISCALITA’ DEL BILANCIO IAS/IFRS E I RECENTI ORIENTAMENTI IN MATERIA DI CONSOLIDATOG. Zizzo, Le problematiche fiscali derivanti dall’ifrs 3 per le scissioni e fusioni costituenti una aggregazione aziendaleMilanoDownload
02/12/09ROGATORIE E SCAMBI DI INFORMAZIONI TRA STATI SUL PIANO PENALE E AMMINISTRATIVO IN MATERIA TRIBUTARIA: RECENTI EVOLUZIONIG. Zizzo, Elusione ed abuso del diritto nella fiscalità internazionale, alcuni recenti casiMilanoDownload
26/11/09IL FEDERALISMO FISCALE SULLA STRADA DEI DECRETI DI ATTUAZIONEG. Zizzo, InterventoMilanoDownload
25/11/09I METODI DELL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO ED IL GIUSTO PRELIEVO FISCALEG. Zizzo, L’utilizzo dei dati finanziari: irragionevolezza di uno strumento ragionevoleMilanoDownload
23/11/09FISCALITA’ DEI GRUPPI E OPERAZIONI STRAORDINARIE. DAGLI IAS/IFRS AL TAX PLANNINGG. Zizzo, Normativa antielusiva e abuso del dirittoMilanoDownload
11/11/09LE INDAGINI TRIBUTARIE: POTERI E GARANZIEG. Zizzo, Le autorizzazioniRomaDownload
15/10/09L’APPLICAZIONE DELLE IMPOSTE TRA DOVERI DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA E OBIETTIVI DI MASSIMAZIONE DEL GETTITOG. Zizzo, Aspetti e problemi della interpretazione antielusiva nelle imposte indirette armonizzate e non armonizzateMilanoDownload
30/05/09PROFILI FISCALI DELLA MOBILITA’ INTERNAZIONALE DELLE SOCIETA’G. Zizzo, La disciplina fiscale alla luce del diritto comunitarioPescaraDownload
27/05/09IL REGOLAMENTO IAS/IRESG. Zizzo, La decorrenza delle disposizioni della Finanziaria 2008 e la clausola di salvezza degli effetti delle disposizioni previgenti per le operazioni pregresseMilanoDownload
26/05/09LA FISCALITA’ DEL BILANCIO IAS/IFRS ALLA LUCE DEL REGOLAMENTO ATTUATIVOG. Zizzo, InterventoMilanoDownload
21/05/09SEMINARI DI DIRITTO TRIBUTARIO COMUNITARIO ED INTERNAZIONALEG. Zizzo, Operazioni di riorganizzazione societaria in ambito comunitario e internazionalePadovaDownload
17/04/09DALL’ELUSIONE TRIBUTARIA ALL’ABUSO DEL DIRITTOG. Zizzo, Elusione tributaria e abuso tra certezza del diritto e recenti evoluzioni giurisprudenzialiBolognaDownload
03/04/09DALLA CRISI ALLE OPPORTUNITA’ DI SVILUPPOG. Zizzo, Le riorganizzazioniVareseDownload
06/03/09LE CONVENZIONI CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONIC. Sozzi, Convenzioni contro le doppie imposizioni e diritto comunitarioMilanoDownload
26/02/09LA PROVA NEL PROCESSO TRIBUTARIOG. Zizzo, Le presunzioni semplici e “supersemplici”MilanoDownload
13/02/09PER UN ORDINAMENTO TRIBUTARIO NON CONFISCATORIO E NON RINUNCIATARIOG. Zizzo, Abuso di regole volte al “gonfiamento” della base imponibile nella recente normativa fiscale ed effetti confiscatori del prelievo ad esso collegatoPadovaDownload
12/02/09ELUSIONE FISCALE ED ABUSO DEL DIRITTOG. Zizzo, L’elusione tributaria e la determinazione del reddito d’impresaMilanoDownload
06/02/09ASPETTI PROBLEMATICI IN TEMA DI ACCERTAMENTO NELL’IRES E NELL’IRPEFG. Zizzo, Accertamenti nei rapporti con l’estero: transfer pricing e operazioni con paradisi fiscaliUdineDownload
26/01/09OPERAZIONI STRAORDINARIE E FISCALITA’ DEI GRUPPI. DAGLI IAS/IFRS AL TAX PLANNINGG. Zizzo, Fusioni internazionali: continuità o discontinuità?MilanoDownload
17/12/08PIANIFICAZIONE FISCALE, ELUSIONE TRIBUTARIA E ABUSO DEL DIRITTO NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA E DELLA CORTE DI CASSAZIONEG. Zizzo, InterventoRovigoDownload
10/12/08AGGIORNAMENTI DI FISCALITA’ INTERNAZIONALEG. Zizzo, Residenza delle persone fisicheMilanoDownload
25/11/08LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE TRA ITALIA E SVIZZERAG. Zizzo, CoordinamentoCastellanza (VA)Download
24/11/08LA FISCALITA’ DEL BILANCIO IAS/IFRSG. Zizzo, Le problematiche fiscali derivanti dallo IAS 18 in tema di rilevazione dei ricavi e le novità della Finanziaria 2008MilanoDownload
12/11/08LA FISCALITA’ DEI GRUPPI MULTINAZIONALI: PROBLEMATICHE ATTUALIG. Zizzo, Riorganizzazioni societarieMilanoDownload
17/10/08IL TRUST IN ITALIA. IV CONGRESSO NAZIONALEG. Zizzo, La ricchezza erogata dai trust, tra reddito e capitaleMilanoDownload
01/10/08IAS: IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA’ E INTERNALIZZAZIONE DELLE REGOLE CONTABILIG. Zizzo, Coordinamento ed interventoMilanoDownload
26/05/08L’ELUSIONE FISCALEG. Zizzo, L’art. 37-bis del d.p.r. 600/73 quale norma antielusiva “semigenerale”: la sfera di applicazioneMilanoDownload
22/05/08SOCIETA’ DI CAPITALI e CO. NUOVE PROSPETTIVE DELLA PARTECIPAZIONE DI SOCIETA’ DI CAPITALI IN SOCIETA’ DI PERSONEG. Zizzo, Opportunità e vincoli di natura tributariaCastellanza (VA)Download
Top